

djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Ombra84 ha scritto:Cominciata la seconda stagione, e comincia col botto.![]()
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Ombra84 ha scritto:Favreau e Filoni sanno cosa il pubblico vuole. E glielo danno con una confezione regalo di alto pregio
Gios ha scritto:2x01 ottimo nello stile: peraltro nei giorin scorso ho rivisto Episodio I, e notavo come la pecca principale (non tanto nella storia in sè, che comunque non trovo poi così mal disposta) sia nella assenza di quello stile di "alta tecnologia artigianale ed usurata" che è peculiare nella prima trilogia, e che The Mandalorian ripropone alla perfezione.
Se devo trovare un difetto, mi sembra che la componente orizzontale della trama (ovvero il fatto che, pur progredendo parzialmente verticalmente, ogni episodio è in fondo autoconclusivo) sia un po' troppo preponderante. È anche vero che in questa orizzontalità ci sono tante di quelle chicche (la maggior parte non le individuo) che riesce ad essere un piacere a più livelli.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Gios ha scritto:Episodio III invece (al netto sempre della grafica plasticosa, dell'uso permanente del greenscreen ecc) molto bene.
Se dovessi fare una classifica in ordine decrescente dei film farei
5 4 Rogue One 3 9 7 Solo 6 8 1 2
babaoriley ha scritto:2x02 che non mi ha entusiasmato, credo ci siano troppi episodi autoconclusivi che non aggiungono nulla alla storia principale.
Questo sistema poteva funzionare con la serialità anni 90-primi 2000, con stagioni da 20-24 episodi, ora non ha senso.
Speriamo dalla prossima si cominci a ingranare con la trama orizzontale.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Rosewall ha scritto:mi ha sorpreso la Jedi del quinto episodio che ha accennato a Mando di Anakin (senza neanche nominarlo) come se il Nostro non abbia mai sentito parlare della vicenda, il che è interessante perchè è come se uno nel 1830 non avesse mai sentito nominare Napoleone. Tanto più strano quanto Mando è uno che va in giro, vede gente, legge i giornali.
Già meno curioso che Mando non conosca Joda (che da buon jedi si sarà mosso sempre dietro le quinte della Storia) anche se mi ha stupito che si sia riferita a lui come a un maestro generico invece che come al più supermegafico di tutti.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
babaoriley ha scritto:episodio migliore fino ad ora, soprattutto perché si lega alla mitologia della saga e i riferimenti a Yoda (quello vero) e soprattutto quello velato - ma mica troppo - ad Anakin lo confermano.
e finalmente abbiamo UN NOME.
Mi ha sorpreso la Jedi del quinto episodio che ha accennato a Mando di Anakin (senza neanche nominarlo) come se il Nostro non abbia mai sentito parlare della vicenda, il che è interessante perchè è come se uno nel 1830 non avesse mai sentito nominare Napoleone. Tanto più strano quanto Mando è uno che va in giro, vede gente, legge i giornali.
Mentre attendo di vedere in serata l'ultima di questa (bella) stagione di The Mandalorian, continuo la dolcissima deriva in Clone Wars, tra blocchi mercantili, assedi, rappreseaglie, consigli politici, spade laser, personaggi secondari ben caratterizzati, ed un tuffo al cuore in ogni episodio in cui compare Ahsoka.
Chicca finale la bomba di 5 minuti dopo i titoli di coda.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
koufax75 ha scritto:Sono in ritardo con the Mandalorian. Sono appena arrivato al quinto episodio.babaoriley ha scritto:episodio migliore fino ad ora, soprattutto perché si lega alla mitologia della saga e i riferimenti a Yoda (quello vero) e soprattutto quello velato - ma mica troppo - ad Anakin lo confermano.
e finalmente abbiamo UN NOME.
In verità, i primi 3-4 episodi mi avevano lasciato perplesso; aggiungevano poco o niente alla trama. Poi, i mostri di grandi dimensioni mi lasciano perplesso.
Ma rivedere Ahsoka Tano è stato emozionante! Così come l'arrivo di Bo-Katan Kryze (la "cognata" di Obi-Wan Kenobi) è stato piuttosto bello. Ahsoka è stata addestrata da Anakin Skywalker, quindi era il personaggio più indicato per nominare Anakin / Vader. Però, secondo me, c'è un'incongruenza: quando il piccolo Anakin arrivò al tempio, Ahsoka aveva tre anni e aveva appena iniziato il suo addestramento da Jedi. Dubito che avesse sentito i discorsi dei maestri Jedi su Anakin (ha troppa paura...). Potrebbe averlo saputo da Yoda oppure Obi Wan, ma quando Anakin diventò Vader, Ahsoka era già uscita dall'ordine dei Jedi.Mi ha sorpreso la Jedi del quinto episodio che ha accennato a Mando di Anakin (senza neanche nominarlo) come se il Nostro non abbia mai sentito parlare della vicenda, il che è interessante perchè è come se uno nel 1830 non avesse mai sentito nominare Napoleone. Tanto più strano quanto Mando è uno che va in giro, vede gente, legge i giornali.
Quanta gente era a conoscenza che Anakin e Vader erano la stessa persona? L'imperatore, Obi-Wan, Yoda, Bail Organa, forse Tarkin, forse Owen e Beru Lars, pochissimi altri. Ahsoka Tano lo scopre in Star Wars Rebels (memorabile il duello tra i due). Ma per il resto era un fatto ben poco noto.
Poi, c'è un altro punto: la gente comune sapeva chi fossero i Jedi, ma pochissimi li conoscevano individualmente. Quindi a meno di combattere o collaborare con loro, era piuttosto difficile sapere i nomi e le vicende di ogni singolo Jedi. Inoltre, la galassia di Star Wars è immensa con numerosi sistemi e pianeti! Forse a Coruscant, Anakin era conosciuto. Ma dubito che lo fosse negli altri sistemi.Mentre attendo di vedere in serata l'ultima di questa (bella) stagione di The Mandalorian, continuo la dolcissima deriva in Clone Wars, tra blocchi mercantili, assedi, rappreseaglie, consigli politici, spade laser, personaggi secondari ben caratterizzati, ed un tuffo al cuore in ogni episodio in cui compare Ahsoka.
Gios, mi meraviglio che tu non abbia mai seguito la serie animata Clone Wars! E' un capolavoro! A quale stagione sei arrivato? Se vuoi vedere gli episodi in ordine cronologico, guarda questa pagina.
E per i fan di Battlestar Galactica (Gios, mi pare che tu lo sia), ma la scena in cui Bo Katan si toglie il casco non vi ha fatto battere il cuore?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite